Commenti a Schopenhauer, 5 – L’affermazione e la negazione della volontà di vivere
![Commenti a Schopenhauer, V – L'affermazione e la negazione della volontà di vivere, cover](https://spaziofilosofico.filosofia.unimi.it/wp-content/uploads/2017/05/Commenti-a-Schopenhauer-V-–-Laffermazione-e-la-negazione-della-volontà-di-vivere.png)
Nell’accingersi ad illustrare il contenuto del quarto libro del Mondo come volontà e rappresentazione, nelle sue Lezioni berlinesi Schopenhauer utilizza il titolo di Metafisica dei costumi, preferendolo a Etica, che era stato prescelto in un primo tempo e poi cancellato e sostituito. In questo quarto libro la teoria del mondo come volontà e rappresentazione giunge a compimento, essa si conclude in un senso che non ha nulla di estrinseco: come se non restasse null’altro di significativo e di importante da aggiungere. L’essenziale è stato detto. Il sistema è compiuto.
Continua a leggere (pdf)
Nella stessa serie:
-
Commenti a Schopenhauer 1 – Indicazioni di lettura per la Quadruplice radice del principio di ragione sufficiente
-
Commenti a Schopenhauer 2 – Intuizione, intelletto, ragione
-
Commenti a Schopenhauer 3 – Volontà e natura
-
Commenti a Schopenhauer 4 – Introduzione alla metafisica del bello